Produzione e lavorazione di salviettine umidificate.
Un produttore professionale per 13 anni.

Con capacità di ricerca, sviluppo e produzione indipendenti.

Fondata nel 2009

Casa / Notizia / Notizie del settore / Composizione chimica ed effetto delle salviette disinfettanti sterilizzanti

Composizione chimica ed effetto delle salviette disinfettanti sterilizzanti

La composizione chimica delle salviette sterilizzanti e disinfettanti può variare a seconda del produttore e del prodotto specifico. Tuttavia, la maggior parte di queste salviette contiene una combinazione dei seguenti ingredienti attivi:

Composti di ammonio quaternario (disinfettanti quat): questi sono disinfettanti comunemente usati che sono efficaci contro un'ampia gamma di microrganismi, inclusi batteri, virus e funghi.

Alcool isopropilico: è un comune disinfettante efficace contro molti microrganismi. Evapora rapidamente e non lascia residui.

Perossido di idrogeno: è un potente agente ossidante che può uccidere una vasta gamma di microrganismi. È anche efficace nella rimozione di macchie e scolorimenti.

Ipoclorito di sodio: è il principio attivo della candeggina ed è efficace contro un'ampia gamma di microrganismi. Può essere irritante per la pelle e può causare scolorimento su alcune superfici.

Acido citrico: è un acido organico debole che è efficace nella rimozione di macchie di acqua dura e depositi minerali.

Etanolo: è un potente disinfettante efficace contro molti microrganismi, inclusi batteri e virus. Altri ingredienti che possono essere presenti nelle salviette sterilizzanti e disinfettanti includono acqua, profumo, conservanti e tensioattivi. È importante leggere attentamente l'etichetta per garantire che il prodotto sia sicuro ed efficace per l'uso previsto.

Le salviette disinfettanti sterilizzanti sono un tipo di prodotto per la pulizia progettato per eliminare germi e batteri dalle superfici. Le salviette sono trattate con sostanze chimiche che possono uccidere un'ampia gamma di microrganismi, inclusi virus, batteri e funghi. Nel frattempo, l'uso di salviette disinfettanti sterilizzanti può avere diversi effetti, tra cui:

Riduzione degli agenti patogeni: se utilizzate come indicato, le salviette disinfettanti sterilizzanti possono ridurre significativamente il numero di agenti patogeni su una superficie, rendendo meno probabile che la superficie sia una fonte di infezione.

Prevenzione della contaminazione incrociata: le salviette disinfettanti sterilizzanti sono spesso utilizzate in ambito sanitario per prevenire la diffusione di infezioni da un paziente all'altro. Pulendo e disinfettando le superfici tra i pazienti, gli operatori sanitari possono aiutare a prevenire la contaminazione incrociata.

Maggiore sicurezza: le salviette disinfettanti sterilizzanti possono aiutare a mantenere le superfici pulite e prive di microrganismi dannosi, riducendo il rischio di malattie e infezioni.

Tuttavia, è importante notare che anche l'uso eccessivo di salviette disinfettanti può avere effetti negativi. L'uso eccessivo può portare allo sviluppo della resistenza antimicrobica, che può rendere più difficile il trattamento delle infezioni in futuro. Inoltre, alcune salviette disinfettanti possono contenere sostanze chimiche aggressive che possono irritare la pelle e causare altri problemi di salute. Pertanto, è importante utilizzare salviette disinfettanti come indicato ed evitare un uso eccessivo.